Scopri come respirare un’aria più sana!
Sempre più persone al giorno d’oggi lamentano la formazione di macchie di condensa o muffa in casa, soprattutto negli angoli delle stanze o nelle pareti dietro ai mobili.
Quali sono le cause?
In inverno/primavera gli ambienti riscaldati hanno un eccessivo contenuto di vapore (prodotto da attività come dormire, cucinare, fare la doccia o con le normali attività domestiche) rispetto all’esterno, tale differenza di pressione causa la migrazione del vapore da dentro a fuori attraverso i muri. Ecco perché le temperature dei muri interni devono stare sopra alla cosiddetta temperatura di rugiada, per evitare condensa sui muri e quindi muffe sulle superfici.
Se un muro è poco isolato, o ci sono ponti termici (ad esempio un pilastro in cemento armato), e la temperatura superficiale dei muri scende sotto un certo valore, ecco che la formazione di condensa è assicurata!!
I vecchi infissi facevano stare al freddo per la loro scarsa tenuta, ma proprio grazie agli spifferi assicuravano un lento ma costante ricambio dell’aria interna e uno smaltimento dell’umidità della casa, cosa che ora ovviamente non avviene più.
I serramenti nuovi infatti bloccano gli spifferi, (e la bolletta ringrazia!) causando perciò un aumento del grado di umidità interno.
La Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore è ciò che serve per combattere efficacemente il problema della muffa in casa.
Si ottiene una fornitura continua di aria fresca esterna e si espelle l’aria umida e viziata fuori.
Inoltre la polvere presente in sospensione nell’aria interna e le sostanze inquinanti prodotte nelle nostre case (come CO2, emissioni dei mobili, adesivi, formaldeide) vengono continuamente scaricate all’esterno, recuperando però il calore, con un’altissima efficienza: l’aria calda (ma viziata) che esce scalda l’aria fredda ma pulita che entra.
Nei paesi nordici europei, è una soluzione ormai standard nelle nuove case: un prodotto interessante e semplice da installare è una VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) de-localizzata, cioè che non ha bisogno di canalizzazioni, ma necessita solamente di un foro nel muro.
La SOLUZIONE che ti consigliamo
L’innovativo sistema di ventilazione meccanica controllata, Aspirvelo Air Ecocomfort, è concepito per il ricambio ottimale dell’aria nei singoli ambienti.
Di cosa si tratta?
Aspirvelo è un aspiratore con recuperatore di calore ad altissima efficienza e un filtro per la purificazione dell’aria, particolarmente adatto negli edifici che presentano problemi di umidità e muffe e in tutti i casi in cui vi sono esigenze di aerazione di singoli ambienti, permettendo un importante risparmio nelle spese di riscaldamento.
L’unità funziona con il principio del recupero del calore rigenerativo*, attraverso uno scambiatore ceramico posto all’interno del dispositivo che accumula il calore ceduto dal flusso d’aria entrante o uscente dalla stanza e lo restituisce quando il flusso inverte il proprio verso.
Caratteristiche
- Idoneo ad un’installazione in qualsiasi ambiente.
- Per locali fino 40 mq
- Si installa su muro perimetrale con spessore max. 53 cm
- Molto compatto
- Diametro Ø 100 o 160 mm
- Bassi livelli di rumorosità
- Recupero di calore fino al 90%
- Griglia esterna ad espansione con montaggio dall’interno
- Tubo telescopico personalizzabile di facile e rapida applicazione
- Disponibili con comando wireless (Aprile 2016) o manuale
ASPIRVELO AIR ECOCOMFORT Scheda Tecnica Aspirvelo

- Plastiche realizzate in ABS anti UV ed antistatico;
- Temperatura max ambiente 45°C;
- Dimensioni ridotte e facilità di installazione;
- Unità di comando montata a parete o su scatola 503, capace di gestire fino a 4 unità ventilanti;
- Tubo telescopico adatto a tutti gli spessori di parete;
- Griglia esterna flessibile per il montaggio dall’interno o dall’esterno;
- Filtro classe G3;
- Raddrizzatore di flusso per garantire prestazioni più elevate, solo per versione con diametro 160 mm;
- Conforme Reg. (UE) 1254/2014.
I KIT AP19980 e AP19984 COMPRENDONO:
- Unità ventilante con recuperatore e griglia;
- Unità di comando fino a 4 unità ventilanti;
- Alimentatore 12 Vdc;
ACCESSORI E RICAMBI:
- Unità ventilante aggiuntiva cod. AP19979 e AP19985;
- Terminale esterno di immissione/espulsione aria;
- Filtro classe G3;
ASPIRVELO AIR ECOCOMFORT RF – Scheda Tecnica Aspirvelo RF
- Plastiche realizzate in ABS anti UV ed antistatico;
- Temperatura max ambiente 45°C;
- Dimensioni ridotte e facilità di installazione;
- Radiocomando di controllo, con tastiera touch e segnalazioni a LEDs blu;
- Tubo telescopico adatto a tutti gli spessori di parete;
- Griglia esterna flessibile per il montaggio dall’interno o dall’esterno;
- Filtro classe G3;
- Raddrizzatore di flusso per garantire prestazioni più elevate, solo per versione con diametro 160 mm;
- Conforme Reg. (UE) 1254/2014.
LE CONFEZIONI AP19981 e AP19987 COMPRENDONO:
- Unità di ventilazione “Master” con recuperatore di calore e griglia esterna;
- Telecomando a radiofrequenza.
ACCESSORI E RICAMBI:
- Unità di ventilazione aggiuntiva AP19982 e AP19988;
- Terminale esterno di immissione/espulsione aria;
- Filtro classe G3;
BENEFICI
Il sistema di ventilazione meccanica decentralizzata è un’innovazione semplice e intelligente che permette di eliminare la muffa e l’umidità solitamente presenti in casa garantendo diversi benefici:
Risparmio
-> sui costi di riscaldamento e di climatizzazione
-> bassi consumi elettrici
-> ottimizzazione degli investimenti sostenuti per l’isolamento termico (infissi, cappotto, tetto) che andrebbero vanificati con un’areazione di tipo naturale: l’apertura delle finestre è responsabile infatti del 50% delle dispersioni termiche medie di una casa.
Benessere
-> l’aria fresca, sana e a temperatura ideale migliora la qualità di vita e del sonno
-> Un’aria pulita e trattata previene la proliferazione di allergeni e favorisce l’eliminazione di inquinanti.
-> Comfort acustico: funzionamento silenzioso degli apparecchi e protezione dai rumori esterni.
Protezione della casa
-> il sistema VMC protegge dai danni prodotti da umidità e condensa.
-> Previene la formazione delle muffe e salvaguarda il valore dell’edificio.
Comodità
-> praticità e flessibilità d’uso grazie a un funzionamento modulabile sulle singole esigenze.
-> Affidabilità del sistema che garantisce un’aerazione ottimale in ogni stagione.
-> Soluzione ideale per la riqualificazione energetica delle abitazioni.
Dove puoi acquistarli?
Puoi inviare una richiesta nel form in basso per ricevere un’offerta a te dedicata, o acquistare direttamente nella piattaforma Amazon:
Sei interessato a uno dei nostri sistemi di ventilazione meccanica decentralizzata o desideri ricevere ulteriori informazioni?
Inviaci la tua richiesta!!
*L’aria viziata estratta viene filtrata prima di entrare nello scambiatore di calore, passa poi attraverso lo scambiatore di calore in controcorrente a flusso incrociato e viene infine evacuata mediante un ventilatore. Anche l’aria esterna viene filtrata nell’apparecchio di ventilazione, nello scambiatore di calore in controcorrente a flusso incrociato assorbe l’energia dell’aria viziata estratta e viene condotta nelle stanze da un secondo ventilatore.
1 pensiero su “Condensa e muffa in casa: ecco come eliminarle definitivamente”
I commenti sono chiusi.