Come risparmiare utilizzando il condizionatore

Con l’avvicinarsi dell’estatel’utilizzo dell’aria condizionata è, più che un obbligo, una necessità.  Quasi tutti ormai possediamo uno o più condizionatori capaci di farci soffrire meno il caldo, ma anche di far lievitare notevolmente la bolletta della luce. […]

come-risparmiare-sullutilizzo-dellaria-condizionata_0cff00179d990247d3aeee6fd69322eb

Molto spesso l’aria condizionata non si accende perché “fa caldo”, ma perché “è estate”. Questo ragionamento è assolutamente da evitare in quanto il miglior modo per risparmiare sull’aria condizionata resta sicuramente quello di non utilizzarla. A tal proposito è bene continuare a fare affidamento sulle vecchie tecnologie.

L’aria condizionata è potente e raffredda l’ambiente ma a volte anche un semplice ventilatore può essere sufficiente a fornire refrigerio. Forse non tutti sanno che un ventilatore molto veloce consuma in media 60 W a fronte dei 1000-1200 W di un condizionatore medio. Questo vuol dire che con lo stesso consumo posso decidere di mantenere acceso un ventilatore 20 ore oppure un condizionatore 1 ora.

201262091524_ventilatore

I vecchi condizionatori tendono a consumare molto di più rispetto ai nuovi. Questo succede sia perché la loro tecnologia è più datata, sia perché i nuovi condizionatori hanno la capacità di abbassare il loro regime di funzionamento una volta che si raggiunge la temperatura impostata, consumando quindi notevolmente meno.

Il consiglio più grande che mi sento di darvi è : permutate il vecchio condizionatore e compratene uno nuovo; è un investimento a lungo termine, ma sicuro.

Infine, vorrei parlarvi di un’ultima categoria che si sta facendo spazio tra le case di moltissimi italiani, soprattutto per coloro che vivono in città e nei centri storici, il  condizionatore monoblocco, ossia quei climatizzatori da parete alta o bassa senza unità esterna.

condizionatore-individuale-monoblocco-split-system-49434-3922145

In commercio è possibile trovare differenti tipologie di climatizzatori monoblocco con differenti prestazioni energetiche e potenze nominali, oltre che ad un differente livello di estetica, ma tra le più importanti possiamo rilevare:

  • condizionatori monoblocco dotati di un solo tubo
  • condizionatori monoblocco dotati di più di un tubo

Entrambe le tipologie di condizionatori riescono ad avere le stesse prestazioni energetiche e nel raffrescamento: il solo svantaggio è la possibilità di refrigerare l’aria in maniera ottimale solo in locali di piccole dimensioni e la distribuzione dell’aria fresca non è semplice nemmeno se si lasciano tutte le porte aperte.

Se vuoi saperne di più sui condizionatori senza unità esterna, leggi qui! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...